
- Vicenza
- Veneto
- Italia

Claudia Ferron

Quando da adolescente mi sono iscritta al Liceo delle Scienze sociali di Schio ho iniziato a tracciare il mio percorso che mi avrebbe condotta a realizzare il mio sogno: diventare psicologa.
Ho frequentato la facoltà di Psicologia a Padova
indirizzo triennale in Scienze psicologiche della personalità e delle relazioni interpersonali e ho continuato i miei studi con l’indirizzo magistrale di Psicologia di Comunità, laureandomi con una tesi sperimentale in psicologia del traffico inerente il motociclismo su strada.
Ho svolto il mio anno di tirocinio post lauream
in una cooperativa sociale di Vicenza che operava nella promozione dello sviluppo di comunità e, nel frattempo, ho iniziato a frequentare il Corso di Perfezionamento in Psicologia del Traffico presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Dopo l’esame di stato e l’iscrizione all’Albo degli Psicologi del Veneto, come libera professionista mi sono occupata di formazione ed ho collaborato per diverso tempo con l’Azienda sanitaria Ulss 7 Pedemontana per incarichi legati alla prevenzione dell’incidentalità stradale e alla promozione della salute.
Attualmente mi occupo di sviluppo di comunità anche in contesti parrocchiali.
Credo nelle risorse delle persone, come singoli e come comunità,
ed è per questo motivo che mi occupo da alcuni anni, in varie forme e in vari contesti,
di prevenzione del disagio e promozione del benessere.
Ho deciso di approfondire la clinica per poter essere d’aiuto alle persone
che in un certo momento della propria vita, per diversi motivi,
vivono una sofferenza che rende loro difficoltoso il riconoscimento e l’espressione di queste risorse interne.
Ho così abbracciato il modello teorico pluralistico integrato della scuola di specializzazione ASPIC di Roma:
Scuola di specializzazione quadriennale in Psicologia Clinica di Comunità e Psicoterapia Umanistica Integrata
che affronta salutogenesi e patogenesi integrando l’approccio clinico con quello della psicologia di comunità.
Al contempo ho approfondito lo studio delle tecniche immaginative con metodo VIC nel setting integrato, formandomi presso il Centro Studi Int.le VIC-Italia di Montegrotto Terme.