
- Vicenza
- Veneto
- Italia

Psicologia di comunità

Ciascuno di noi è inserito in un contesto sociale,
con il quale interagisce a diversi livelli, e ciascuno di noi appartiene ad una comunità, che ha la propria storia.
All’interno del proprio contesto di vita si può crescere come individui e come comunità.
Una comunità competente, infatti, sa individuare i propri bisogni e le proprie risorse, coloro che ne fanno parte sono attivi promotori del cambiamento, partecipano ai processi decisionali e si attivano per mettere a frutto risorse, capacità e competenze per un progetto condiviso di benessere collettivo.
Mi occupo di:
-
percorsi per gruppi finalizzati a promuovere la consapevolezza di sè, la conoscenza reciproca fra i membri e l'apprendimento di modalità comunicative adeguate utili anche per la gestione dei conflitti.
-
progetti di photovoice finalizzati ad individuare, con la modalità partecipata propria della ricerca-azione, risorse ed aree di miglioramento della realtà interessata dalle quali attivare processi di cambiamento che soddisfino i bisogni comunitari.